La riserva ovarica è il numero di follicoli presenti nelle ovaie e diminuisce con l’aumentare dell’età della donna, anche nel caso si utilizzi la pillola anticoncezionale.
Più bassa è la riserva ovarica inferiori sono le possibilità di gravidanza naturale tuttavia, questo valore non indica solo la quantità ma non la qualità degli ovociti. Fattori genetici e ambientali, come il fumo di sigaretta possono inoltre incidere sulla riserva ovarica.
I marcatori che danno una stima dello stato della fertilità sono il livello dell’ormone antimulleriano, il valore dell’ormone TSH tra il terzo e quinto giorno di ciclo mestruale e la conta dei follicoli antrali tramite ecografia.
Non esistono attualmente cure per migliorare la riserva ovarica è perciò importante una valutazione medica nel caso vi siano difficoltà nel concepimento natuale e nel caso il valore fosse basso o nullo orientarsi verso trattamenti di fecondazione assistita.