Le tecniche di fecondazione assistita si dividono...
Le tecniche di fecondazione assistita si dividono in base alla complessità in tecniche di primo, secondo e terzo livello.
L’inseminazione artificiale, chiamata anche IUI rientra nella prima categoria ed è una procedura che può essere fatta anche a livello ambulatoriale, è indolore ed è la meno invasiva ed economica tra i vari trattamenti. Può essere fatta su ciclo spontaneo o con una moderata stimolazione e prevede l’introduzione del seme maschile (trattato in laboratorio) tramite un sottile catetre nella cavità uterina, imitando il processo della riproduzione naturale e facilita l’incontro dei gamenti maschili e l‘ovocita.
E’consigliata a donne giovani, in caso di anomalie al collo dell’utero e in presenza di fattori coitali (lieve alterazione della qualità del liquido seminale).
L’inseminazione può essere omologa, ovvero utilizzando il seme del partner o eterologa, tramite donatore e la percentuale di successo è legata a vari fattori, quali l’età della paziente e la presenza di patologie mediche.